La Storia di Capua Investments

1880
Caterina e Domenico Capua iniziano la produzione di agrumi per l’estrazione di oli essenziali.
1880
1885
L’azienda si specializza nell’estrazione di oli essenziali destinati in particolare alla profumeria parigina.
1885
1908
L’azienda viene pesantemente coinvolta nel devastante terremoto dello Stretto di Messina. Entrambi i coniugi perdono la vita.
1908
1909
Il figlio Vincenzo riavvia l’attività e imprime un’organizzazione di tipo industriale. Viene fondata la Giovanni Capua fu Domenico.
1909
1946
La terza generazione, guidata da Giovanni e Domenico (padre e zio di Fabrizio Capua), rilancia l’azienda dopo il periodo bellico passando alla trasformazione degli agrumi, concentrati e succhi.
1946
1955
Viene inaugurata la nuova fabbrica di Salice ed inizia la produzione del concentrato d’arancia fornito alla The Coca-Cola Company per la produzione della Fanta, prodotta per la prima volta in Italia.
1955
1970
Viene lanciato il succo d’arancia “Aranca”, in brick e in lattina. L’innovazione e la qualità riscuotono grande successo fra i consumatori.
1970
1974
Domenico Capua si dedica alla produzione degli oli essenziali mentre il fratello, Giovanni Capua, sviluppa il business delle bevande rilevando il 100% di SOCIB SpA, la SocietĂ  di Imbottigliamento e commercializzazione dei prodotti della The Coca-Cola Company in Calabria e Basilicata.
1974
1980
Giovanni Capua fonda Pragma srl, la holding di famiglia nella quale confluiscono tutte le quote di SOCIB SpA.
1994
1993
SOCIB SpA rileva il 45% di SICON srl - Società Italiana Contenitori – specializzata nello studio e produzione delle preforme necessarie per realizzare le bottiglie in PET.
1994
1994
SOCIB SpA acquisisce il 100% di SOSIB srl, societĂ  di imbottigliamento per la produzione e distribuzione dei prodotti The Coca-Cola Company in Sardegna.
1996
1996
SOCIB acquisisce il 50% di SNIBEG, societĂ  di imbottigliamento per la produzione e distribuzione dei prodotti The Coca-Cola Company in Campania.
1999
1999
Scompare in un tragico incidente Giovanni Capua. La guida delle societĂ  e il progetto imprenditoriale del Gruppo SOCIB viene affidato dalla famiglia a Fabrizio Capua.
2001
2001
SOCIB SpA rileva il restante 50% della SNIBEG e acquisisce il 100% della SOBIB, SocietĂ  di Imbottigliamento delle bevande The Coca-Cola Company per la Puglia.
2002
2002
Nasce la ÂŤCAPUA GROUP SPAÂť, societĂ  nella quale confluiscono tutte le quote delle aziende di imbottigliamento della famiglia Capua.
2005
2005
Capua Group diventa per dimensioni e fatturato il secondo imbottigliatore The Coca-Cola Company in Italia, con 600 dipendenti e 12 linee di produzioni.
2008
2008
PRAGMA, che detiene il 100% di Capua Group, viene ceduta a Coca-Cola Hellenic Bottling Company. Fabrizio Capua viene nominato presidente, incarico che ricoprirĂ  per 9 anni.
2009
2008
Fabrizio Capua fonda CAPUA INVESTMENTS con l’obiettivo di acquisire piccole e medie imprese per aiutarle nei passaggi generazionali attraverso percorsi di risanamento, crescita o diversificazione del business.
2009
2009
CAPUA INVESTMENTS entra nel mercato in espansione del caffè con l’acquisizione di CAFFÈ MAURO SpA, una delle più antiche torrefazioni italiane.
2009
2019
Nasce CAPUA PROPERTY, posseduta al 100% da CAPUA INVESTMENTS, con un duplice obiettivo, rilevare e rilanciare locali di pregio ed aziende storiche, e realizzare moderni progetti immobiliari.
2019
2019
Capua Property rileva lo storico e Bar del Porto, a Porto Ercole (in Toscana), un locale che negli anni ’60 era la meta del jet-set internazionale. Dopo un importante intervento estetico e organizzativo, lo riporta ai successi degli anni d’oro.
2019
2022
Dopo un complesso lavoro di riposizionamento del brand e riorganizzazione commerciale in Italia e all'estero, Capua Investments trasferisce la partecipazione di Caffè Mauro Spa al prestigioso Gruppo Gimoka, uno dei leader mondiali dell’hot beverage. E' la prima business combination nel settore del caffè.
2022
2022
Capua Property avvia un moderno e tecnologicamente avanzato complesso residenziale a Reggio Calabria, proprio nell'area dove fra il 1952 e il 1997, sorgevano sia la sede amministrativa che lo stabilimento di produzione Caffè Mauro. Per ricordare quella che è ancora oggi una delle aziende piÚ note e prestigiose della città, il complesso viene battezzato Parco Caffè.
2023